dolceitaliano.it

Spediamo in tutto il mondo - 24/72 ore
prodottiCarrello
Spediamo in tutto il mondo - 24/72 ore
PER CONSEGNARTI PRODOTTI FRESCHISSIMI NON FACCIAMO MAGAZZINO
il tuo ordine arriva dal laboratorio del produttore direttamente a casa tua!
Compleanno o anniversario in vista? Scopri le nostre idee regalo!
Regala il dolce. Scopri la nostra Gift Card

Cucinare: ingredienti e consigli per far bene anche all'umore!

Fare 19 Febbraio 2021
Cucinare: ingredienti e consigli per far bene anche all'umore!

Dolci, ma anche pasta, pizza, pane: cucinare a casa non ci procura solo nutrimento “fisico” e piacere al palato, ma fa anche bene a umore, salute, amicizia e amore! Più voci, negli ultimi anni, hanno sottolineato come mettersi ai fornelli con amici, il partner o la propria famiglia abbia risvolti benefici su più livelli, psicologici in primis.

La cucina è infatti un'attività estremamente creativa: pur seguendo ricette e regole che troviamo nei libri, il risultato riverbererà sempre una cifra personale. Inoltre si tratta di una pratica che unisce concentrazione e fatica: una fatica “buona”, che ci aiuta a scaricare lo stress e a produrre dopamina, serotonina e ossitocina, ossia gli ormoni del benessere. 

Cucinare con gli altri, poi, ci mette positivamente in discussione, a confronto con la nostra capacità pratica, la fantasia, l'inventiva e la prontezza di affrontare un processo in fieri coordinandoci con altre persone. Per questo preparare una pietanza con il partner, amici e i propri bambini non può che essere un momento positivo per tutti: per crescere e soprattutto creare piatti buonissimi!

Se siete provetti chef o estimatori della cucina casalinga, non potete perdervi la sezione di Dolceitaliano.it dedicata a voi: ingredienti di prima qualità, con prestazioni elevate e professionali, ma anche cookbook per apprendere dai migliori Maestri dell'arte dolce e non solo!

Farine: l'importanza della base

Chi ama cucinare a casa, ma con velleità professionali, lo sa: la farina è uno degli elementi fondamentali. Ma perché è così importante? Le ragioni sono molteplici, in primis si tratta di prestazioni in termini di consistenza e resa: ad esempio una farina forte è adatta per lievitazioni medio-lunghe, evitando che l'impasto si rompa grazie alla struttura più robusta ed elastica; una debole si presta per la bassa lievitazione e alimenti ricchi di vitamine e nutrimenti, quindi per piccola pasticceria, frolle, biscotti... Le farine a forza media sono ideali per prodotti mediamente lievitati come pastelle, pane alla francese, panini all'olio, con una discreta quantità di nutrienti.

Dolceitaliano.it ha pensato ovviamente anche a voi masterchef, con una selezione di farine dai migliori produttori di referenze dedicate a una cucina sì casalinga, ma con aspirazioni di livello, per garantirvi anche a casa un risultato pro!

Ad esempio, trovate la selezione completa delle farine Bongiovanni: macinate a pietra e cilindri, tutte da grani 100% italiani. Cinque farine diverse, per utilizzi diversi: non ci resta che far correre la fantasia!
Ancora, per gli amanti del biologico, la Farina biologica tipo 1 di Molino Colombo, preparata secondo i dettami dell’agricoltura biologica, nel rispetto della sostenibilità e della salute della terra e dell’uomo.

Canditi, che passione!

Si avvicina la Pasqua ma diciamocelo: i canditi (per gli amanti del genere) sono buoni sempre!
Su Dolceitaliano.it trovate preparazioni di alta qualità: il fico candito di Mauro Morandin, ad esempio, un prodotto naturale, senza conservanti e senza coloranti, realizzato con frutta fresca di stagione; ingrediente particolare e caratteristico all'interno dei vostri impasti! Un'altra particolarità? Le clementine, candite intere per non disperdere i profumi e gli aromi di questo particolare agrume: perfette per arricchire dolci, biscotti e lievitati... o anche sul gelato e con lo yogurt!

Imparare dai Maestri: cookbook d'eccezione

In nostri affezionati lettori lo sanno già, ma su Dolceitaliano.it trovi i libri dei grandi Maestri a prezzi imbattibili! Alcuni esempi? Le new entry "L'arte del dolce" di Iginio Massari e "Pasticceria d'autore" di Marco Pedron, entrambi al 10% in meno sul nostro portale; oppure al -20% "I piccoli piatti che fanno grande la cucina" di Andrea Ribaldone, finalmente tornato disponibile: 182 amuse bouche, 34 predessert e 108 contorni, per un totale di ben 324 piccole ma grandi ricette.
E in più, eccezionalmente al 20% di sconto, "Le forme della pasticceria" di Davide Malizia, "La pasta fresca" di Elio Sironi e "La nuova cucina regionale" a cura di Roberto Carcangiu.

Cosa aspetti, visita la nostra vetrina dedicata agli ingredienti di prima qualità: la garanzia è quella di Dolceitaliano.it!

Le informazioni dei prodotti presenti sul portale sono fornite e dichiarate direttamente dal produttore e Dolceitaliano.it non ne è responsabile.