dolceitaliano.it

Spediamo in tutto il mondo - 24/72 ore
prodottiCarrello
Spediamo in tutto il mondo - 24/72 ore
PER CONSEGNARTI PRODOTTI FRESCHISSIMI NON FACCIAMO MAGAZZINO
il tuo ordine arriva dal laboratorio del produttore direttamente a casa tua!
Compleanno o anniversario in vista? Scopri le nostre idee regalo!
Regala il dolce. Scopri la nostra Gift Card

ChocoLOVE, cioccolato al potere: la nostra esperienza come Dolceitaliano.it

Mangiare 15 Febbraio 2023
ChocoLOVE, cioccolato al potere: la nostra esperienza come Dolceitaliano.it

Un weekend ricco di sfumature, tutte all'insegna del cibo degli dei: è stato questo ChocoLOVE, la grande manifestazione che ha animato Milano dal 10 al 12 Febbraio scorsi, presso Palazzo Bovara, in corso Venezia. Con il lancio di ChocoLOVE è stato dato uno sguardo già al 2024, nella prossima edizione infatti Milano diventerà la capitale culturale del cioccolato - “Milano ha una naturale vocazione per la cultura enogastronomica d’eccellenza. La nostra collaborazione con ChocoLOVE va nella direzione di valorizzare l’eccellenza ed accrescere l’attrattività del nostro territorio” - afferma in una nota ufficiale della manifestazione Marco Barbieri, segretario generale di Confcommercio Milano Lodi Monza e Brianza.

ChocoLOVE è il primo evento dedicato alla cultura del cioccolato su Milano, firmato da BeeBest Consultancy e Chocolate Culture, brand guidato dal Master Chocolatier Davide Comaschi, e con la collaborazione di Confcommercio Milano.

Noi di Dolceitaliano.it siamo stati all’evento e letteralmente travolti dal cioccolato, ma anche dal fascino delle masterclass che hanno visto al centro grandi protagonisti del mondo food internazionale, come i Maestri: Davide Comaschi, Domenico Di Clemente, Emanuele e Filippo Valsecchi, Denis e Andrea Buosi, Alessandro Servida, Fabrizio Galla, Guido Castagna, Maurizio Colenghi e Giuseppe Piffaretti, e degustazioni sensoriali condotte da Monica Meschini di International Institute of Chocolate and Cacao Tasting, e gli esperti di Chocolate Academy Milano come Alberto Simionato, Marta Giorgetti, Ciro Fraddanno e Diego Poli.
Tutto questo grazie al supporto prezioso di APEI (Ambasciatori Pasticceri dell’Eccellenza Italiana), associazione presieduta dal Maestro Iginio Massari, e grazie agli chef di Alma - scuola internazionale di cucina italiana e di Apci - Associazione Professionale Cuochi Italiani.

Il tema centrale di ChocoLOVE è stato quello di promuovere la cultura del cioccolato, dai Paesi in cui si coltiva la pianta del Cacao alla produzione del cioccolato stesso, fino alle pasticcerie e al cuore dei consumatori.
ChocoLOVE è stato anche un’occasione per raccontare ai viaggiatori le culture e i paesaggi del mondo attraverso il cioccolato.

Restiamo quindi sintonizzati sulle frequenze di ChocoLOVE: non vediamo l'ora di vedere la prossima edizione e, per chi si è perso quella 2023, sarà l'occasione di scoprire questo fantastico mondo!

Le informazioni dei prodotti presenti sul portale sono fornite e dichiarate direttamente dal produttore e Dolceitaliano.it non ne è responsabile.