dolceitaliano.it

Spediamo in tutto il mondo - 24/72 ore
prodottiCarrello
Spediamo in tutto il mondo - 24/72 ore
PER CONSEGNARTI PRODOTTI FRESCHISSIMI NON FACCIAMO MAGAZZINO
il tuo ordine arriva dal laboratorio del produttore direttamente a casa tua!
Compleanno o anniversario in vista? Scopri le nostre idee regalo!
Regala il dolce. Scopri la nostra Gift Card

Il lievitato è servito! Panettoni e Pandori in oltre 200 referenze

Mangiare 27 Novembre 2020
Il lievitato è servito! Panettoni e Pandori in oltre 200 referenze

Il lievitato è il grande protagonista della tavola di Natale e più in generale delle Feste: un solo dolce di alta qualità è certamente la scelta migliore rispetto al portare in tavola tanti prodotti da supermercato, che solitamente non spiccano per digeribilità e non lasciano un buon ricordo del pranzo o della cena, anche se le altre portate sono state eccellenti. Spesso, infatti, si sottovaluta che il dolce “chiude” come gran finale un pasto, è la cosa che si tende a ricordare di più e non deve far svanire il benessere e la bontà esperiti con le altre portate.

Per questo, noi di Dolceitaliano.it vi proponiamo una grande vetrina di lievitatipanettoni e pandori – di altissima qualità, digeribili, deliziosi, irripetibili, che lasceranno a bocca aperta voi e i vostri ospiti!

Siamo certi che, a differenza di tanti lievitati a suon di conservanti, acquistati a pochi euro e che vengono aperti, assaggiati, e poi abbandonati in dispensa perché – diciamocelo! - non viene più voglia di mangiarne ancora, dei Panettoni e Pandori di Dolceitaliano.it non avanzerà neanche una briciola! Questo è quello che succede a noi e non nascondiamo che ce lo confermano anche tanti clienti dopo aver provato le bontà di Dolceitaliano.it.

Per non deludere i gusti di nessuno, quest'anno ci siamo superati: oltre 200 referenze, tante grammature diverse, panettoni tradizionali, regionali, farciti, salati, senza canditi, al cioccolato, al rhum o limoncello, ma anche pandori, tra veronesi e sfogliati, o arricchiti di cioccolato.

Ideali da portare a casa di amici e parenti se siete invitati per le Feste, oppure da servire in tavola a chiusura del pranzo di Natale e non solo, per stupire i vostri commensali come solo i grandi Maestri Pasticceri sanno fare.

Insomma, il nostro universo è davvero vasto: ti guidiamo qui alla scoperta del mondo natalizio di Dolceitaliano.it!

Panettone classico

Ammettiamolo, il Natale per molti fa rima con panettone milanese: classico, intramontabile, ci riporta sempre lì, al gusto delle Feste per eccellenza. È antico eppure sempre nuovo, fa viaggiare indietro nel tempo ma tutti gli anni è un'esperienza diversa. E per far sì che ne valga veramente la pena noi di Dolceitaliano.it vi abbiamo riservato una selezione dei migliori artigianali: niente aromi, niente conservanti, materie prime selezionate e di altissima fascia, ricette esclusive di Maestri Pasticceri e del lievitato tradizionale. Qui la vetrina, dove trovate grammature diverse (mezzo chilo, un chilo, addirittura 2 chili per il panettone di Anna Sartori) ma proseguite nella lettura per alcuni esempi di ciò che potete trovare!

Da Saint Vincent, Mauro Morandin prepara e vi manda il suo Panettone Milano: tradizionalissimo, senza glassa, tutto da gustare.
Voglia di classico ma... in vasocottura? Per gli amanti di questo metodo di cottura e conservazione, il panettone classico di Panificio Ascolese, che vi arriverà nel consueto vaso di vetro!

Amanti della glassa? Provate Pasticceria Mon Plaisir oppure il Panettone tradizionale di Giancarlo De Rosa, grande Maestro del lievitato; o ancora, il “Torino” di Antonio Daloiso.

Speciale cioccolato!

Piace a tutti, grandi e bambini, è intenso e ideale anche come merenda, magari con un caffè aromatico che ne esalti le sfaccettature o una tazza di tè bollente. È il panettone al cioccolato: ricoperto, variegato, farcito... su Dolceitaliano.it trovate una ricca selezione

Alcuni esempi?

Ai tre cioccolati ci sono quelli di Giancarlo De Rosa, Antonio Daloiso, Francesco Elmi;
Cioccolotta dalle sapienti mani di Vincenzo Bellavia, ma anche da Dolcezza Firenze; cioccolato e pera nel lievitato di Angelo Grippa e in quello di Davide Dall'Omo.

Cioccolato fondente per "Felicità" (già il nome ce la dice lunga) di Luca Porretto (Pasticceria Beverara)

Veneziana al Cioccolato di Emanuele Comi, con farcitura e morbida glassa al cioccolato. 

Cioccolato rosa e agrumi, invece, da Belsito Serrone; con cioccolato fondente la proposta di Panificio Il Bongustaio, ma anche di Attilio Servi (quest'ultimo con una nota di rhum); cioccolato fondente anche nel Panettone Dark di Domori in collaborazione con Sal De Riso.

Team senza canditi: abbiamo pensato anche a voi!

Il Natale senza panettone non è Natale: e per chi non ama (anzi: odia!) i canditi, Dolceitaliano.it ha preparato una vetrina da vero gourmand.

Solo uvetta nel Pan del Brigante di Rocco Scutellà e nel piemontese di Ascolese; niente di niente nel Panettone ai grani antichi di Claudio Gatti; farcito con crema allo zabaione e nocciola ma senza canditi il Panettone Duchessa di Parma dello stesso Gatti  e solo buon gianduja nel Panettone Gianduiotto e nocciole di Attilio Servi e in quello di Maurizio Colenghi.

Gli speciali: tante farciture per tutti i gusti

Abbiamo già citato alcuni panettoni farciti, che piaceranno anche a chi non ama i canditi; ma ce ne sono molti di più! Pistacchio, albicocca, amarena, limone, fichi e caramello, frutti di bosco, marron glacé, noci, zenzero... E ancora le creme: limoncello, rhum, zuppa inglese. Imperdibile, al limone e al caffè di Anna Sartori! O ancora, della stessa Anna, la specialità "Alto Adige" o il Pistache... tutti da scoprire!

Last but not least, Il Panettone farcito marron glacé di Mauro Morandin: da provare. 

Qui tutta la vetrina, da scorrere e scoprire! Alert: unico effetto collaterale, vi verrà l'acquolina in bocca...

Pandoro, a tutto burro!

Eh sì, il Pandoro non può mancare a fine pranzo di Natale, in alternativa al Panettone per coloro che amano di più il tipico dolce delle Feste veronese, a base di burro. Su Dolceitaliano.it trovate il tradizionalissimo (fatto nientemeno che a Verona) di Davide dall'Omo, ma anche lo sfogliato di Angelo Grippa (premiato come miglior pandoro artigianale a Mastro Panettone 2020), quello di Gianfranco Nicolini (bello e buono, tutto da provare!), con gocce di cioccolato di Domori, in vasocottura di Ascolese.

Niente dolci? Abbiamo il Panettone salato che fa per voi!

Team salato? Il lievitato natalizio arriva anche per voi! Focacce salate di Attilio Servi (Cacio e pepe, del contadino, Trionfo d'Italia), oppure Brioche salata con Antipasto di Nonna Rosa firmato dallo Chef Davide Odore del Ristorante Io e Luna: delizioso e comodo da servire ai vostri commensali, con la garanzia di originalità e successo! 

Tra dolce e salato, il Goccioliva di Emanuele Comi: novità per Natale 2020, un inedito panettone con olive taggiasche candite, gocce di cioccolato e bergamotto!

 

Tags:
Le informazioni dei prodotti presenti sul portale sono fornite e dichiarate direttamente dal produttore e Dolceitaliano.it non ne è responsabile.