dolceitaliano.it

Spediamo in tutto il mondo - 24/72 ore
prodottiCarrello
Spediamo in tutto il mondo - 24/72 ore
PER CONSEGNARTI PRODOTTI FRESCHISSIMI NON FACCIAMO MAGAZZINO
il tuo ordine arriva dal laboratorio del produttore direttamente a casa tua!
Compleanno o anniversario in vista? Scopri le nostre idee regalo!
Regala il dolce. Scopri la nostra Gift Card

SIGEP 2023: 5 motivi per visitare il grande salone del dolce

Mangiare 11 Gennaio 2023
SIGEP 2023: 5 motivi per visitare il grande salone del dolce

Conto alla rovescia per SIGEP 2023: la grande manifestazione dedicata al food - con attenzione a pasticceria e gelateria - si svolgerà a Rimini Fiera dal 21 al 25 gennaio prossimi.

SIGEP, con la sua 44esima edizione, è l'appuntamento professionale più importante al mondo dedicato al Gelato Artigianale e all'Arte del Dolce.
Da oltre 40 anni, è il punto di riferimento per le innovazioni dell'intero settore e fornisce una panoramica completa di tutte le novità del mercato.
SIGEP è anche il punto di incontro per lo scambio di idee, tendenze e visioni presentate ogni anno dai più importanti esperti e opinion leader del settore.

Da sempre manifestazione dedicata ai professionisti del settore, SIGEP è però una fonte senza pari per tutto il pubblico di amatori e appassionati di gelateria, pasticceria e food in generale. La Fiera infatti è aperta a tutti, con una biglietteria dedicata. Sei indeciso se visitare o no SIGEP 2023? Ti diamo almeno 5 ottimi motivi per farlo!

1 - Conosci in anteprima le novità

A SIGEP gli stand delle principali aziende food mondiali, con i grandi Maestri Pasticceri e Chef, presentano le novità non ancora sul mercato e in commercio. Cinque business communities interconnesse tra loro - gelato, pasticceria, cioccolato, caffè e panificazione – che ti faranno scoprire e sperimentare prodotti artigianali ma allo stesso tempo innovativi, garantendo così un’esperienza unica.

2 - Vivi da vicino i volti più noti di pasticceria e cucina italiane 

Grandi volti del panorama pasticceria e cucina, da Iginio Massari ad Alessandro Borghese, hanno calcato i palchi di SIGEP. Sia Massari che Borghese saranno ospiti confermati anche quest'anno; non mancheranno altri volti esclusivi come Carlo Cracco, insieme a chef e pasticceri di fama internazionale. L'occasione giusta per conoscerli da vicino e poter approfondire svariate conoscenze del settore; andranno in scena il top dell’eccellenza e della professionalità dell’arte dolciaria e del food in generale.

3 - Assisti a demo esclusive 

Dimostrazioni, cooking show e talk arricchiscono il programma di SIGEP. L'occasione per vedere all'opera i più grandi Maestri e "rubare" tricks e segreti per diventare veri pro in cucina!
La cucina è fatta di esperienza, quindi cosa c’è di meglio di vedere un cuoco che svolge il suo lavoro con passione e soprattutto live?
Cosa aspetti? SIGEP è tra poco!

4 - Assaggia creazioni di grandi Maestri 

Eh si, SIGEP è anche profumi e sapori: stand ma anche live demo offrono in degustazione veri e propri capolavori. Degustando queste prelibatezze si percepiscono e si riconoscono le caratteristiche più raffinate, tra odori e sapori innovativi, si sa.. l’assaggio di nuovi prodotti è anche un stimolo per la mente!

5 - Impara cose nuove 

SIGEP è food, beverage, pasticceria e gelateria, ma anche cultura del dolce e della cucina italiane. La hall dedicata alla stampa del settore e gli stand più istituzionali legati al mondo delle certificazioni offrono informazioni e spunti su un mondo tanto complesso quanto ricco di sfumature, vere e proprie fucine di pensiero su qualcosa che non è solo soddisfazione del palato, ma espressione di tempi e luoghi ben definiti.

Vi abbiamo incuriositi? Scoprite di più sul sito ufficiale della manifestazione!

Le informazioni dei prodotti presenti sul portale sono fornite e dichiarate direttamente dal produttore e Dolceitaliano.it non ne è responsabile.