dolceitaliano.it

Spediamo in tutto il mondo - 24/72 ore
prodottiCarrello
Spediamo in tutto il mondo - 24/72 ore
PER CONSEGNARTI PRODOTTI FRESCHISSIMI NON FACCIAMO MAGAZZINO
il tuo ordine arriva dal laboratorio del produttore direttamente a casa tua!
Compleanno o anniversario in vista? Scopri le nostre idee regalo!
Regala il dolce. Scopri la nostra Gift Card

Uno sguardo a CIBUS 2023 secondo noi di Dolceitaliano.it

Mangiare 4 Aprile 2023
Uno sguardo a CIBUS 2023 secondo noi di Dolceitaliano.it

Concluso scorsa settimana il Cibus Connecting Italy 2023: la due giorni parmense dell’agroalimentare Made in Italy, con oltre 20mila visitatori da tutto il mondo.
1000 brand in esposizione, oltre 500 nuovi prodotti e una selezione di cento referenze innovation esposte, tutto questo al salone internazionale dell’alimentazione 2023.

Dati assai positivi sono stati riscontrati al termine della fiera, e anche noi di Dolceitaliano abbiamo avuto l’occasione di prenderne atto. Sono stati due giorni intensi ma ricchi di entusiasmo, dove i visitatori e operatori internazionali hanno potuto assaggiare e scoprire le novità del food&beverage, dedicate ai più svariati canali.

Tra le novità di questa edizione, le aree dedicate all’ortofrutta fresca, ai prodotti tipici del territorio e della tradizione e non solo, anche ai prodotti Healthy & Green sempre più innovativi.
Altro tema chiave di questa edizione di Cibus è stato quello della sostenibilità e quello della nutraceutica.
Inoltre, come da tradizione, è stato dato ampio spazio alle Start Up, con un’area dedicata e vari workshop, e infine uno sguardo all’Horeca, il canale - sempre più diffuso - del Fuori Casa.

Moltissime aziende ci hanno colpito, tra cui Masseria Fruttirossi della provincia di Taranto, che con 350 ettari di terreno coltivati dà vita a 200.000 piante da frutto, quali melagrana, aronia e bacche di goji, dalle straordinarie proprietà benefiche e salutari. Garantendo così prodotti freschi, naturali e 100% italiani, da cui provengono succhi, spremute e integratori.

Inoltre aziende come Jomi di Parma - da sempre orientata all’innovazione – crea prodotti di eccellenza, puntando sempre alla ricerca e alla qualità. Si occupa di produzione, taglio e confezionamento di salumi e formaggi. Prodotti innovativi, realizzati con ingredienti di qualità ed ecosostenibili.

Pizza +1, azienda piacentina che dal 1996 produce focacce, pizza e altri prodotti da forno lavorati artigianalmente con bontà, cura e qualità degli ingredienti.

Pregel di Reggio Emilia, dal 1967 crea prodotti all’avanguardia per il settore della gelateria, pasticceria e beverage; espositori nella nuova area di Cibus “Gelato&Pastry”.

In conclusione, tante realtà diverse, con novità sui prodotti, sul fronte del packaging e della shelf life, accomunate dagli stessi obiettivi, per un settore sempre più sostenibile e al passo con le più svariate esigenze del pubblico.

Tags: cibus, fiera
Le informazioni dei prodotti presenti sul portale sono fornite e dichiarate direttamente dal produttore e Dolceitaliano.it non ne è responsabile.