dolceitaliano.it

Spediamo in tutto il mondo - 24/72 ore
prodottiCarrello
Spediamo in tutto il mondo - 24/72 ore
PER CONSEGNARTI PRODOTTI FRESCHISSIMI NON FACCIAMO MAGAZZINO
il tuo ordine arriva dal laboratorio del produttore direttamente a casa tua!
Compleanno o anniversario in vista? Scopri le nostre idee regalo!
Regala il dolce. Scopri la nostra Gift Card

È tempo di gelato! Abbinamenti e consigli per renderlo il re dei dessert

Mangiare 31 Maggio 2021
È tempo di gelato! Abbinamenti e consigli per renderlo il re dei dessert

Fresco e buono, fa rima con estate: è il gelato, una dolce e fresca pausa di piacere che dalla primavera all'autunno – ma non manca anche in inverno – diventa la preferita dagli italiani.

Vi diamo qui alcuni tips and tricks per gustarlo al meglio, con abbinamenti più o meno insoliti.

Ma prima di tutto vogliamo dirvi che su Dolceitaliano.it trovate gli esclusivi preparati per gelato firmati Gelato Libre: alla crema, cioccolato e pistacchio!
Ma cos'è Gelato Libre?

Cioccolato, Crema, Pistacchio: il Gelato Libre!

Gelato Libre Per Aquam è l'innovativo progetto di Gianluca Franzoni, presidente e fondatore di Domori, che sbaraglia i canoni tradizionali della gelateria, facendosi promotore di un nuovo modo di intendere il gelato. Allontanandosi dalla tradizione che generalmente associa il gelato a materie prime quali latte e uova, Gelato Libre è il primo gelato a base acqua, l'ingrediente più semplice, in grado di esaltare e far emergere le caratteristiche organolettiche più pure e preziose.

  • Gusto al cioccolato Criollo: buono, cremoso, vegano e innovativo; si tratta di una miscela di tre varietà (Porcelana, Chuao e Canoabo) provenienti dai campi venezuelani di proprietà di Domori. Aroma inconfondibile di nocciole, panna e miele. Tutto il gusto del Cioccolato Criollo in un brick da 1L da utilizzare comodamente a cas. Grazie all'uso di una materia prima nobile con almeno il 50% di sostanza grassa, la consistenza cremosa si ottiene in maniera del tutto naturale grazie alla fase di emulsione. Preparazione e valori nutrizionali qui. Volete saperne di più sulla varietà di cacao Criollo? Leggete qui: scoprirete perché il gelato che preparerete con "Gelato Libre" di Domori sarà eccezionale, ben sopra la media! 
  • Gelato al gusto Crema: reinterpretazione vegana della ricetta tradizionale che, senza latte e uova, con una delicata tecnica di camouflage, ricrea il gusto del tuorlo e del latte, grazie all'impiego di anacardi tostati con zafferano: scoprilo qui.
  • Gelato al Pistacchio: uno dei gusti iconici della gelateria italiana, anche questo in versione vegana! Pistacchio iraniano con una piccola parte di mandorle selezione "Val di Noto" e anacardi. Qui tutte le caratteristiche!

Tips & tricks per un gelato gourmet!

Il gelato – diciamoci la verità – è buono anche da solo: che sia un gusto, 2 o 3, il piacere è garantito! Ma se vogliamo renderlo un po' insolito – oppure un fine pasto più interessante da proporre anche a nostri ospiti – bastano pochi accompagnamenti per dargli una veste davvero speciale. Meglio, se il gelato è quello fatto da voi con Gelato Libre (anche per andare incontro a chi ha intolleranze a latte, uova, o predilige un'alimentazione vegana...), e se gli accompagnamenti sono quelli firmati Dolceitaliano.it!
Ma vediamoli insieme...

Gelato e frutta candita

Morbida, saporita, sarà capace di regalare una sensazione di masticabilità in perfetto contrasto con la scioglievolezza del gelato. La frutta candita è un ottimo modo di guarnire la nostra coppetta rendendola bella anche alla vista! Da provare, la Clementina candita di Mauro Morandin da 250 grammi: un prodotto versatile, ideale sul gelato ma anche sullo yogurt, adatto a guarnire dolci, biscotti, lievitati... Naturale, senza conservanti e senza coloranti: solo tanta frutta fresca di stagione.

Affogato al Liquore

Un grande classico: “affogare” alcune palline di gelato – perfetti i gusti crema – con un po' di liquore vi darà un dessert al cucchiaio di facilissima preparazione, ma di sicuro successo. Il segreto? Un liquore di qualità e corposo, capace di appoggiarsi morbidamente sulle dune di gelato, come quello al cioccolato di Lolli Liquori: senza glutine, cremoso e denso, a base di uova, cioccolato e rum. Da materie prime di qualità, con lavorazione artigianale. La bassa gradazione alcolica lo rende ideale un po' per tutti!

Oppure, potete variegare il vostro gelato con qualcosa di più particolare e leggermente più alcolico, come l'Elisir Gambrinus: da un'antica ricetta, le materie prime naturali - vino Raboso, alcool "buongusto", zucchero di canna, grappa Veneta, aromi naturali ed un particolare lungo affinamento - fanno di questo liquore un ingrediente ideale per dare una nota alcolica e aromatica al gelato!

Babà in accompagnamento

Per rendere più sostanzioso il vostro dessert, un abbinamento davvero strepitoso è quello che vede il babà affiancato da una – ma fate anche due – palline di morbido gelato!
Vi suggeriamo quelli in vasocottura firmati Mon Plaisir, al limoncello, oppure quelli di Lolli Liquori, babà artigianali soffici e spugnosi, delicati, immersi nella bagna alcolica al limoncello Lolli, che aggiunge una nota agrumata e gustosa a un dolce tipico della tradizione napoletana.
Prendete un bel piattino piuttosto profondo, meglio se ovale, posatevi sopra un babà da un lato e qualche generoso cucchiaio di gelato dall'altro et voilà, il dessert è servito!
Ricordate... gli ingredienti e i sapori di qualità fanno la differenza, non c'è bisogno di grandi lavorazioni per portare in tavola un dessert estivo da preparare in pochi minuti: e su Dolceitaliano.it trovate solo il meglio!

Libri

Masterchef della pasticceria sotto zero? Ecco tutti per voi i libri firmati dai migliori Maestri a tema gelato: 

Insomma... L'estate su Dolceitaliano.it arriva in anticipo: lasciati ispirare, il gusto è assicurato! 

Le informazioni dei prodotti presenti sul portale sono fornite e dichiarate direttamente dal produttore e Dolceitaliano.it non ne è responsabile.